iniziativa quorum zero e più democrazia: bozza 020 e ricerca prossima data
2 partecipanti
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: discussione testo della legge :: fase 4: dalle idee al testo finale
Pagina 1 di 1
iniziativa quorum zero e più democrazia: bozza 020 e ricerca prossima data
lunedì 12-12-11 ci siamo incontrati nella quattordicesima riunione skype.
Abbiamo deciso il titolo di questa iniziativa tra cinque proposte che erano emerse. Abbiamo fatto una votazione ed escluso la proposta meno votata. Abbiamo ripetuto varie volte fino ad arrivare allo spareggio tra due proposte ed infine abbiamo deciso quasi all’unanimità questo titolo “Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia“. Quorum zero spiega molto bene uno dei contenuti più forti dell’intera proposta e il più grosso impedimento agli strumenti di democrazia diretta attuali. Più Democrazia, oltre che a riallacciarsi all’esperienza bavarese, tedesca, sudtirolese, vicentina, roveretana e sestosangiovannese, spiega anche bene che noi vogliamo migliorare gli strumenti di democrazia diretta in mano ai cittadini, affiancando questi all’attuale democrazia rappresentativa. Abbiamo poi discusso di nuovo a fondo l’art. 73 bis, l’iniziativa popolare a voto popolare, ma non siamo giunti a dei risultati condivisi e quindi per ora rimane come nella bozza precedente.
In questa bozza c’è poi anche la relazione introduttiva, frutto del lavoro dell’intero comitato di redazione, a buon punto di correzione. Credo che siamo vicini alla fine della stesura.
Questa la bozza 020 della Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia
iniziativa quorum zero e più democrazia bozza 020
Appena avremo il testo definitivo, dovremmo affrontare la parte organizzativa. Se qualcuno ritiene questa iniziativa condivisibile, e vuole aggiungersi alle 18 città dove qualcuno ha già annunciato che effettuerà una raccolta firme, può scriverlo nell’apposito spazio sul forum: https://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta oppure anche come commento su questo post e poi lo riporterò io sul forum.
Qui il doodle per decidere il quindicesimo incontro:
www.doodle.com/b9hiapr3gvhxyzrz
Abbiamo deciso il titolo di questa iniziativa tra cinque proposte che erano emerse. Abbiamo fatto una votazione ed escluso la proposta meno votata. Abbiamo ripetuto varie volte fino ad arrivare allo spareggio tra due proposte ed infine abbiamo deciso quasi all’unanimità questo titolo “Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia“. Quorum zero spiega molto bene uno dei contenuti più forti dell’intera proposta e il più grosso impedimento agli strumenti di democrazia diretta attuali. Più Democrazia, oltre che a riallacciarsi all’esperienza bavarese, tedesca, sudtirolese, vicentina, roveretana e sestosangiovannese, spiega anche bene che noi vogliamo migliorare gli strumenti di democrazia diretta in mano ai cittadini, affiancando questi all’attuale democrazia rappresentativa. Abbiamo poi discusso di nuovo a fondo l’art. 73 bis, l’iniziativa popolare a voto popolare, ma non siamo giunti a dei risultati condivisi e quindi per ora rimane come nella bozza precedente.
In questa bozza c’è poi anche la relazione introduttiva, frutto del lavoro dell’intero comitato di redazione, a buon punto di correzione. Credo che siamo vicini alla fine della stesura.
Questa la bozza 020 della Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia
iniziativa quorum zero e più democrazia bozza 020
Appena avremo il testo definitivo, dovremmo affrontare la parte organizzativa. Se qualcuno ritiene questa iniziativa condivisibile, e vuole aggiungersi alle 18 città dove qualcuno ha già annunciato che effettuerà una raccolta firme, può scriverlo nell’apposito spazio sul forum: https://quorum.forumattivo.it/f3-io-mi-impegnero-in-questa-citta oppure anche come commento su questo post e poi lo riporterò io sul forum.
Qui il doodle per decidere il quindicesimo incontro:
www.doodle.com/b9hiapr3gvhxyzrz
Re: iniziativa quorum zero e più democrazia: bozza 020 e ricerca prossima data
Penso che utilizziamo troppo poco questo forum.
le caselle postali e mails sono sempre troppo piene, non sono strutturabili e risultano di difficilissima lettura.
Per quanto mi riguarda riporto qui i miei interventi e mails.
Suggerisco a tutti di fare lo stesso.
= = =
Cari amici,
Scusate il ritardo nel commentare i commenti. Sono stato molto occupato.
Vado per punti:
1°) Art 73 - bis.
A - Personalmente sono contrario al voto del parlamento per una legge di iniziativa popolare a voto popolare. (Pur avendo buttato giu' io stesso il testo originale, che includeva quella possibilita'. Poi ci ho ripensato). Per altro, il tema era stato votato e la mia posizione non era stata accettata.
Il testo attuale mi pare quindi "il meno peggio", in ogni caso molto migliore di bozze precedenti.
B - Resta il fatto che se si precisa un potenziale intervento preventivo della corte costituzionale, questo potrebbe venir precisato. Per esempio aggiungendo la frase:
"Dopo avere raccolto il 50% delle firme necessarie il comitato promotore puo' domandare alla corte costituzionale di valutare la costituzionalita' delle proposta di legge".
2° - Ho ricevuto anche io il testo di Alessandro Gori di Prato.
Non ho pero' capito cosa intendesse dire nel punto B.
Il punto A e' condivisibile e se ne era accennato gia' nel forum:
https://quorum.forumattivo.it/t39-decisione-temi-della-legge-tema-3-iniziative-di-legge-a-voto-popolare
Dove si menzionava la possibilita' di votare presso gli uffici di polizia e le caseme dei carabinieri oltre alla istituzione di un "election day".
Si potrebbe aggiungere una frase o anche un articolo aggiuntivo, del tipo:
- "La legge precisera' le forme piu' idonee per consentire il voto popolare nelle modalita' piu' facili ed economiche. Il lasso di tempo all'interno del quale il popolo potra' esprimersi va esteso al massimo. Dovranno essere utilizzate, sempre quando possibile, le moderne tecnologie come anche la disponibilita' di uffici pubblici, quali i comuni e le stazioni di polizia e dei carabinieri.
La legge precisera' anche una data, nell'anno, che sara' riservata per ongi tipo di elezioni e votazioni".
3° - mi domando anche io quando si terra' la prossima skype.
Ciao.
Leonello
le caselle postali e mails sono sempre troppo piene, non sono strutturabili e risultano di difficilissima lettura.
Per quanto mi riguarda riporto qui i miei interventi e mails.
Suggerisco a tutti di fare lo stesso.
= = =
Cari amici,
Scusate il ritardo nel commentare i commenti. Sono stato molto occupato.
Vado per punti:
1°) Art 73 - bis.
A - Personalmente sono contrario al voto del parlamento per una legge di iniziativa popolare a voto popolare. (Pur avendo buttato giu' io stesso il testo originale, che includeva quella possibilita'. Poi ci ho ripensato). Per altro, il tema era stato votato e la mia posizione non era stata accettata.
Il testo attuale mi pare quindi "il meno peggio", in ogni caso molto migliore di bozze precedenti.
B - Resta il fatto che se si precisa un potenziale intervento preventivo della corte costituzionale, questo potrebbe venir precisato. Per esempio aggiungendo la frase:
"Dopo avere raccolto il 50% delle firme necessarie il comitato promotore puo' domandare alla corte costituzionale di valutare la costituzionalita' delle proposta di legge".
2° - Ho ricevuto anche io il testo di Alessandro Gori di Prato.
Non ho pero' capito cosa intendesse dire nel punto B.
Il punto A e' condivisibile e se ne era accennato gia' nel forum:
https://quorum.forumattivo.it/t39-decisione-temi-della-legge-tema-3-iniziative-di-legge-a-voto-popolare
Dove si menzionava la possibilita' di votare presso gli uffici di polizia e le caseme dei carabinieri oltre alla istituzione di un "election day".
Si potrebbe aggiungere una frase o anche un articolo aggiuntivo, del tipo:
- "La legge precisera' le forme piu' idonee per consentire il voto popolare nelle modalita' piu' facili ed economiche. Il lasso di tempo all'interno del quale il popolo potra' esprimersi va esteso al massimo. Dovranno essere utilizzate, sempre quando possibile, le moderne tecnologie come anche la disponibilita' di uffici pubblici, quali i comuni e le stazioni di polizia e dei carabinieri.
La legge precisera' anche una data, nell'anno, che sara' riservata per ongi tipo di elezioni e votazioni".
3° - mi domando anche io quando si terra' la prossima skype.
Ciao.
Leonello
leozaquini- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 16.06.11
Re: iniziativa quorum zero e più democrazia: bozza 020 e ricerca prossima data
Caro Paolo,
Mi pare che il link non rinvii alla bozza v-20, quanto piuttosto a dei commenti.
Mi pare che il link non rinvii alla bozza v-20, quanto piuttosto a dei commenti.
leozaquini- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 16.06.11
Contenuto sponsorizzato

» bozza 015, esito della riunione del 15-11-11 e ricerca prossima data incontro
» bozza 016, esito della riunione del 22-11-11 e ricerca prossima data incontro
» bozza 013, esito della riunione del 04 novembre e ricerca prossima data
» bozza 017, esito della riunione del 01-12-11 (abbiamo terminato) e ricerca prossima data incontro
» Bozza 023 iniziativa quorum zero e più democrazia - articoli definitivi manca la relazione finale
» bozza 016, esito della riunione del 22-11-11 e ricerca prossima data incontro
» bozza 013, esito della riunione del 04 novembre e ricerca prossima data
» bozza 017, esito della riunione del 01-12-11 (abbiamo terminato) e ricerca prossima data incontro
» Bozza 023 iniziativa quorum zero e più democrazia - articoli definitivi manca la relazione finale
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: discussione testo della legge :: fase 4: dalle idee al testo finale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.