art. 74 - Referendum Confermativo
3 partecipanti
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: discussione testo della legge :: fase 4: dalle idee al testo finale
Pagina 1 di 1
art. 74 - Referendum Confermativo
questo articolo è basato sulla
bozza 003, come da riunione del 05/07/2011.
Ogni commento, correzione e precisazione è ben accetta. Partiamo da questa versione e proseguiamo.
Art. 74. - È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedono entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione un comitato, composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale. È indetto il referendum confermativo quando, di seguito, entro tre mesi dall’avvenuta approvazione in sede parlamentare o governativa della legge o dell’atto avente valore di legge tale richiesta viene sostenuta da almeno l'1% di cittadini aventi diritto al voto.
Non è ammesso il referendum confermativo per le leggi di bilancio.
Hanno diritto di partecipare al referendum confermativo tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. La proposta soggetta a referendum confermativo entra in vigore se la richiesta di referendum confermativo non viene sostenuta da almeno l'1%di cittadini aventi diritto al voto o quando una maggioranza dei voti validamente espressi si esprime a favore.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum confermativo.
bozza 003, come da riunione del 05/07/2011.
Ogni commento, correzione e precisazione è ben accetta. Partiamo da questa versione e proseguiamo.
Art. 74. - È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedono entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione un comitato, composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale. È indetto il referendum confermativo quando, di seguito, entro tre mesi dall’avvenuta approvazione in sede parlamentare o governativa della legge o dell’atto avente valore di legge tale richiesta viene sostenuta da almeno l'1% di cittadini aventi diritto al voto.
Non è ammesso il referendum confermativo per le leggi di bilancio.
Hanno diritto di partecipare al referendum confermativo tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. La proposta soggetta a referendum confermativo entra in vigore se la richiesta di referendum confermativo non viene sostenuta da almeno l'1%di cittadini aventi diritto al voto o quando una maggioranza dei voti validamente espressi si esprime a favore.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum confermativo.
Re: art. 74 - Referendum Confermativo
"La proposta soggetta a referendum confermativo entra in vigore se la richiesta di referendum confermativo non viene sostenuta da almeno l'1%di cittadini aventi diritto al voto o quando una maggioranza dei voti validamente espressi si esprime a favore."
Secondo me ripetizione inutile. E' chiaro che se si sono raccolte le firme dell' 1% dei cittadini aventi diritto, il referendum si fa, e quindi sarà l'esito del referendum a decidere se la legge viene abolita oppure no. Eviterei ripetizioni
Secondo me ripetizione inutile. E' chiaro che se si sono raccolte le firme dell' 1% dei cittadini aventi diritto, il referendum si fa, e quindi sarà l'esito del referendum a decidere se la legge viene abolita oppure no. Eviterei ripetizioni
gianceri- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: art. 74 - Referendum Confermativo
"È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedono entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione un comitato, composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale."
Sostituirei con:
"È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedano o un comitato composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale , entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione della legge o atto con valore di legge stessi"
oppure:
"È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedano o un comitato composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale , entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione degli stessi"
Mi sembra formulata grammaticalmente meglio...spero...
In quanto ai 10.000 cittadini in 10 gg.... mi sembra quasi impossibele che si riesca ad attuare l'impesa...
Sostituirei con:
"È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedano o un comitato composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale , entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione della legge o atto con valore di legge stessi"
oppure:
"È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge per sottoporlo a referendum confermativo, quando lo richiedano o un comitato composto da 10.000 cittadini o un Consiglio regionale , entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione degli stessi"
Mi sembra formulata grammaticalmente meglio...spero...
In quanto ai 10.000 cittadini in 10 gg.... mi sembra quasi impossibele che si riesca ad attuare l'impesa...

gianceri- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: art. 74 - Referendum Confermativo
però bisogna decidere se il comitato può iniziare a raccogliere le firme anche prima dell'approvazione della legge dal parlamento o solo dopo l'approvazione. secondo me è più sensato raccogliere già da prima.
onestamente mi sembra più chiara la prima formulazione dell'articolo, o cmq è più simile agli altri art della Cost, grammaticalmente non so...
onestamente mi sembra più chiara la prima formulazione dell'articolo, o cmq è più simile agli altri art della Cost, grammaticalmente non so...
Francesco Baccinetti- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11
contributo di Enrico Pistelli
riporto qui, quanto Enrico aveva messo in un altro punto del forum:
https://quorum.forumattivo.it/t81-verbale-diretta-skype-5-07#221
Riformulazione dell'art. 74
È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiede, entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione, un comitato composto da almeno 10.000 cittadini o un Consiglio regionale. In seguito alla richiesta di sospensione è indetto il referendum confermativo se, entro tre mesi dall’avvenuta approvazione in sede parlamentare o governativa della legge o dell’atto avente valore di legge, tale richiesta viene sostenuta dalle firme di almeno l'1% dei cittadini aventi diritto al voto.
Non è ammesso il referendum confermativo per le leggi di bilancio.
La proposta di legge sottoposta a referendum confermativo entra comunque in vigore se la richiesta di referendum confermativo non raccoglie il numero minimo di firme in sostegno.
Hanno diritto di partecipare al referendum confermativo tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta di legge entra in vigore quando la maggioranza dei voti validamente espressi nel referendum confermativo si esprime a favore.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum confermativo.
https://quorum.forumattivo.it/t81-verbale-diretta-skype-5-07#221
Riformulazione dell'art. 74
È sospesa l’entrata in vigore di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiede, entro 10 giorni dall’avvenuta approvazione, un comitato composto da almeno 10.000 cittadini o un Consiglio regionale. In seguito alla richiesta di sospensione è indetto il referendum confermativo se, entro tre mesi dall’avvenuta approvazione in sede parlamentare o governativa della legge o dell’atto avente valore di legge, tale richiesta viene sostenuta dalle firme di almeno l'1% dei cittadini aventi diritto al voto.
Non è ammesso il referendum confermativo per le leggi di bilancio.
La proposta di legge sottoposta a referendum confermativo entra comunque in vigore se la richiesta di referendum confermativo non raccoglie il numero minimo di firme in sostegno.
Hanno diritto di partecipare al referendum confermativo tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta di legge entra in vigore quando la maggioranza dei voti validamente espressi nel referendum confermativo si esprime a favore.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum confermativo.
Re: art. 74 - Referendum Confermativo
Scusate, ma io sono un sostenitore del CONGIUNTIVO, .."quando lo RICHIEDA (congiuntivo)". Non vorrei essere troppo rompiscatole, ma.....


gianceri- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.06.11
Re: art. 74 - Referendum Confermativo
giustogianceri ha scritto:Scusate, ma io sono un sostenitore del CONGIUNTIVO, .."quando lo RICHIEDA (congiuntivo)". Non vorrei essere troppo rompiscatole, ma.....![]()
![]()

Francesco Baccinetti- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11

» Referendum confermativo (come in Svizzera)
» REFERENDUM PER L'ABOLIZIONE DEI PRIVILEGI DEI POLITICI ITALIANI
» art. 75 - Quorum e esito referendum
» Il referendum è sempre democratico?
» bozza 022 - introduzione referendum propositivo e ricerca altra data
» REFERENDUM PER L'ABOLIZIONE DEI PRIVILEGI DEI POLITICI ITALIANI
» art. 75 - Quorum e esito referendum
» Il referendum è sempre democratico?
» bozza 022 - introduzione referendum propositivo e ricerca altra data
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: discussione testo della legge :: fase 4: dalle idee al testo finale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.