raccolta firme nelle segreterie comunali
+3
rindario
Matteo TN
gianceri
7 partecipanti
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: domande e risposte
Pagina 1 di 1
raccolta firme nelle segreterie comunali
salve a tutti, volevo porre una domanda: i segretari comunali hanno l'obbligo di raccogliere le firme e convalidarle durante l'orario d'ufficio? ovviamente deve essere depositato qualche modulo di raccolta da parte degli organizzatori . Come fuziona la faccenda in Italia? grazie-
Gianni Ceri
Gianni Ceri
gianceri- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.06.11
raccolta firme - segreterie comunali
io ho trovato questo:
Il sito dove ho trovato l'informazione è: http://www.democrazialegalita.it/raccoltalegale.htmLe firme possono essere raccolte ovunque, purché alla presenza dell’autenticatore. Si possono depositare i moduli presso le segreterie comunali ove in orario di apertura al pubblico i cittadini potranno apporre la loro firma che il segretario comunale o un funzionario incaricato dal sindaco provvederà ad autenticare
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
Matteo TN ha scritto:io ho trovato questo:Il sito dove ho trovato l'informazione è: http://www.democrazialegalita.it/raccoltalegale.htmLe firme possono essere raccolte ovunque, purché alla presenza dell’autenticatore. Si possono depositare i moduli presso le segreterie comunali ove in orario di apertura al pubblico i cittadini potranno apporre la loro firma che il segretario comunale o un funzionario incaricato dal sindaco provvederà ad autenticare
Confermo la risposta di Matteo.
Ciao
rindario- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 16.06.11
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
tocchi un aspetto molto importante, caro Matteo.Matteo TN ha scritto:io ho trovato questo:Le firme possono essere raccolte ovunque, purché alla presenza dell’autenticatore. ...
Infatti e' come dici.
Solo non si capisce perche' mai noi ci dovremmo adeguare a quasta infernale baggianata del "notaio in piazza".
Nel paese dove vivo (Svizzera) le firme sono controllate dagli impiegati comunali DOPO che esse sono state raccolte, sulla base della firma stessa depositata in comune e verificando anche che il cittadino goda dei diritti civili per quel tipo di referendum (io per esempio posso firmare per iniziative comunali e cantonali ma non per quelle federali).
IN questo modo la raccolta delle firme, che avviene su fogli semplicissimi, e' enormemente semplificata.
Per esempio quando si va a cena a casa di qualche amico, c'e' sempre qualcuno che ti domanda una firma per una iniziativa o per l'altra. Evidentemente per firmare non hai nessun bisogno di nessun documento: tu firmi, metto nome cognome indirizzo e FIRMA (la stessa che hai depositato in comune, per cui quando raccogli le firme devi fare attenzione che chi firma abbia un appoggio serio ... ).
Non si capisce affatto a COSA possa servire questo "alla presenza dell'autenticatore" ... che in realta' non VEDE un bel niente: per esempio non VEDE se uno ha firmato gia' oppure no ... e' una misura allucinante e francamente abominevole, il cui scopo mi pare esclusivamente quello di rendere piu' difficile la raccolta delle firme.
Credo di averlo gia' fatto, ma la rimozione di questa norma va messa nella lista delle "proposte per migliorare la democrazia"
= = =
Aggiungo che ritengo dovremmo anche (con un principio analogo) consentire la raccolta di firme vie rete internet.
I problemi di sicurezza ??? ... ma scusa se facciamo ormai TUTTI i notri pagamenti via rete !!!
leozaquini- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 16.06.11
la discussione sulla raccolta firme senza autenticatori prosegue qui
raccolta firme senza autenticatore
così proviamo a trasformare questa proposta di Leo in articolo della legge che stiamo formulando
così proviamo a trasformare questa proposta di Leo in articolo della legge che stiamo formulando
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
Ciao, oggi mi stavo scaricando l'ennesimo modulo di cortesia da allegare ai moduli che ho già lasciato in diverse segreterie comunali ed ho avuto un dubbio improvviso: sia sul modulo (nell'oggetto) sia sul vademecum c'è scritto che nelle segreterie comunali vanno portati moduli "vidimati". Io sapevo che la vidimazione, se porto i moduli in una segreteria di un comune, la fa il segretario comunale stesso. Fin'ora infatti ho sempre portato moduli in bianco. Preciso che sono moduli che poi restano là nelle sedi comunali a disposizione dei cittadini che vogliono firmare. Non è che ho fatto una fesseria? Avrei dovuto farli "vidimare" prima da qualcun altro? O è sbagliato il vademecum?
enza raso- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
E' come dici te Enza... se porti il modulo in bianco e lo fai vidimare alla segreteria del comune poi le firme le puoi raccogliere in quel comune (o lasciarle allo sportello), io invece gli ho fatti vidimare "all'ingrosso" alla corte d'appello in Tribunale e poi faccio il giro dei Comuni e li lascio li... alla fine il risultato è lo stesso.
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
Grazie Matteo. Infatti ne ero abbastanza sicura ma poi oggi leggendo il modulo e controllando sul vademecum mi sono accorta che dappertutto c'è scritto "moduli vidimati" e mi sono lasciata prendere dal dubbio. Anche noi abbiamo vidimato i moduli presso la corte d'appello di roma ma li abbiamo riservati per i banchetti mentre per quelli che lasciamo nei Comuni usiamo quelli bianchi. Ora sono più tranquilla ma forse sarebbe il caso di correggere modulo e vademecum altrimenti qualche altro imbranato come me gli prende un colpo :-)
enza raso- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: raccolta firme nelle segreterie comunali
al mio comune ho presentato un modulo già timbrato in corte d'appello, all'inizio mi hanno detto che non andava bene ( ce ne voleva uno in bianco) poi si sono informati meglio e l'hanno accettato.
Alessandro Lunetta- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 22.06.11

» art. 75 ter - raccolta firme
» SQUINZANO - moduli presenti all'ufficio Anagrafe
» Foligno (PG) - moduli disponibili presso l'ufficio relazioni con il pubblico URP
» RACCOLTA DELLE FIRME
» Si cercano volontari per la raccolta firme
» SQUINZANO - moduli presenti all'ufficio Anagrafe
» Foligno (PG) - moduli disponibili presso l'ufficio relazioni con il pubblico URP
» RACCOLTA DELLE FIRME
» Si cercano volontari per la raccolta firme
legge iniziativa popolare: togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta :: domande e risposte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.